di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
Mario PapadiaPubblicato12 Novembre 2020
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
ALLA MENSA SHOP

Pandemia 2020: è il coraggio la risposta alla paura
E-Book free download

di Mario Papadia

 

Speranza ed ottimismo hanno primeggiato in tutte le esortazioni dei media, sia pubblici che social durante la pandemia.

Un periodo in cui abbiamo avuto l'occasione di ricordarci che non solo la libertà e i contatti abbiamo perduto, - per qualche tempo, - ma che viviamo quotidainamente la possibilità di perdere la nostra patria terrestre e gli amici animali e le sorelle piante.



Speranza e ottimismo perché sono supporti psicologici che aiutano a resistere e a sopravvivere, facendo leva sugli aspetti positivi delle situazioni. Ma da soli sarebbero nient'altro che un esorcismo contro gli aspetti negativi. La speranza e l'ottimismo blandiscono, il coraggio stimola ed energizza.
 

La figura mitologica di Odisseo è l'archetipo di chi, in una condizione di perdita totale,  pone in atto strategie per affrontare la perdita estrema di aver perduto la sua casa, i suoi legami, il suo regno.
 

La paura è saggezza, non necessariamente nevrosi. Ce l'abbiamo per natura e ci è servita a prevenire e ad evitare pericoli. Ci aiuta ad esaminare con sguardo responsabile la consistenza dei pericoli. Il coraggio di guardare alla realtà che insitilla paura, e ai suoi motivi, affina l'intelletto. Il coraggio è frontiera. Fa uscire dalla zona di sicurezza e dà energia al cambiamento.

 

INDICE

Uno ‒ Ma il virus è intelligente?.
Due ‒ Oltre l’epidemia: ciò che abbiamo appreso.
Tre ‒ La risposta alla paura non sono la speranza e l’ottimismo, ma il coraggio. 
Quattro ‒ Un counseling per il coraggio.
Appendice ‒ Letture.

 

File da Scaricare

Commenti

 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021