Che cosa è il counseling bioenergetico.
Il counseling bioenergetico è una professione dell’aiuto operata dal counselor professionale per lo sostegno e lo sviluppo dello slancio vitale del cliente, fondato sull’interazione con il suo campo, l'empatia, l’ascolto bioenergetico e verbale e delle tecniche specifiche.
Muove dai problemi concreti della persona richiedente che ritiene di trovarsi in una situazione di problem solving.
Agisce come un intervento facilitatore da parte del counselor per una riprogrammazione bioenergetica della persona, attraverso apposite tecniche che l’aiutino a sviluppare ed innovare la propria energia vitale, ad intraprendere e a portare a compimento i cambiamenti richiesti dalla propria evoluzione personale.
La riprogrammazione bioenergetica.
La riprogrammazione bioenergetica è una metodologia di approccio alla persona, considerata come unità olistica dotata di slancio vitale e creatrice di campo, mentre persegue la realizzazione dei suoi obiettivi biologici, mentali e spirituali.
Il tocco pranico.
Il tocco pranico, metodologia messa a punto da Mario Papadia, è una relazione significativa di sostegno da parte dell’operatore verso una persona richiedente, in cui avvengono interscambi di campo bioelettromagnetico e quantistico, interazioni simboliche, input verbali e non verbali rispondenti alla richiesta di una prestazione d’aiuto, e infine si instaurano benefici ed efficaci tracciati di campo emotivo e mentale.
La bioenergetica della voce e dei suoni.
La tecnica della “libera espressione sonora e vocale” avviene attraverso il contatto spontaneamente espresso senza alcuna particolare competenza tecnica fra il corpo del cliente e gli strumenti musicali a disposizione, e attraverso lo stimolo all’esplorazione emozionale della propria voce, sotto la guida e la facilitazione del counselor. Essa agevola il consolidamento delle potenzialità di cambiamento del cliente.
La bioenergetica dei colori e del disegno.
Attraverso la tecnica della selezione dei colori e l’uso del disegno il cliente rappresenta in forma implicita e spesso al di là della consapevolezza la propria condizione attuale. Non è la connessione delle parole, ma dei segni e dei colori che svela al cliente, attraverso la facilitazione del counselor, l’interazione delle forze in campo nella sua persona e nelle sue circostanze e ad offrirgli le informazioni importanti per il processo di counseling sulle sue potenzialità ed energie evolutive.
La bioenergetica dei fiori.
L’uso dei rimedi floreali di Edward Bach nella riprogrammazione bioenergetica ha lo scopo di introdurre nell’ambito del processo di counseling un supporto di grande volare simbolico per il cliente, considerato che egli lo porta con sé nel corso della giornata, ad esso si relazione come elemento rituale che gli crea ritmi di scadenza e memoria durante la giornata, e infine gli offre contenuti cognitivi attraverso cui riflette sul proprio processo evolutivo e perciò ne stimola il suo potenziale.
La bioenergetica del cammino e dell’ascolto.
Attraverso il camminare, il cliente applica una disciplina che ha il potere di porre in moto nel suo corpo una circolazione bioenergetica efficace nel determinare retroazioni positive e negative nel suo sistema neuro-endocrino, e nell’introdurre nel proprio bioritmo divagazioni di spazio e di tempo che favoriscono una forma di meditazione dinamica che opera come distacco. Inoltre questa tecnica può essere efficacemente arricchita da una opportuna scelta dell’ascolto di un audiolibro.
La bioenergetica del rilassamento e delle riprogrammazioni immaginative.
È una tecnica autosuggestiva, preceduta da un opportuno rilassamento, con cui si intende
creare nuove connessioni nel proprio sistema neuroendocrino, funzionali ad obiettivi desiderati, e quindi a introdurre variazioni significative nella propria mappa esistenziale.
Metodologia della formazione
1 – Incontri frontali residenziali
2 ‒ Webinar, E-Learning
3 – Percorso personale, addestramento in simulate e tirocinio.
4 – E-book e testi
DIRETTORE DIDATTICO
Mario Papadia, counselor supervisore, counselor trainer, coach, psicologo, psicoterapeuta.