sabato 12 ottobre alle 17:30 in Piazza Lante, sede del nostro Circolo Amici
Vorrei condividere con voi qualche riflessione relativa ad un libro che mi ha molto coinvolta
Mario Papadia, Il principio era la femmina, un poema, Armando editore 2019
In questa opera, nel ripercorrere la narrazione biblica della creazione, ne riscopre gli archetipi secondo una prospettiva psicologica innovativa e talora trasgressiva.
Temevo di dovere leggere uno dei soliti, se pur interessanti, trattati di psicologia e dintorni; invece mi sono trovata irretita dalla tua trama coinvolgente, sapienziale e poetica. Volevo esprimere il mio piacere sin dalle prime pagine, poi ho aspettato, perdendo la velocità. Peraltro è un libro di facile lettura solo in apparenza, di fatto non ha senso leggerlo per puro piacere estetico, senza lasciare spazio alla riflessione.
E' bello leggere una storia che riecheggia quello che è il fondamento della cultura occidentale (e non solo) e contemporaneamente parla di noi, uomini e donne del terzo millennio. Gli ultimi cento anni di scoperte ti permettono di ripercorrere gli archetipi con consapevolezza razionale, ma la tua operazione recupera anche il pathos dell'antica narrazione.
Vi aspetto, Maria Teresa Ciammaruconi