di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
14 Gennaio 2021APPUNTI E CRONACHE

La tempesta perfetta 2 - Del Covid-19 e della democrazia

- Il presidente Conte che più eletto dal popolo presidente non c'è, e che quatto quatto ha cercato di infilarci nella democrazia la propria indispensabilità sotto forma di DPCM a getto. - Una maggioranza con la trave portante di un movimento 5Stelle che di giravolte e Leggi

di Mario Papadia
10 Gennaio 2021APPUNTI E CRONACHE

La tempesta perfetta - 1: del Covid-19 e della democrazia

- La negazione dell'esistenza della pandemia (e delle migliaia di morti soprattutto negli USA).  - La negazione della scienza, e l’affermazione del complotto. - La negazione del dibattito e la perentorietà della comunicazione social. - La negazione della logica della democraLeggi

di Mario Papadia
26 Dicembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Globale il virus, ma il vaccino pure. Nonostante il sovranismo

Il ventisette gennaio, dunque, il rituale del vaccino sovranazionale e globalista. Proprio nei giorni in cui Johnson, leader nell'Inghilterra, celebra la sua fasulla indipendenza, ma aggrappandosi a un vaccino che è tutt'altro che nazionale. Avvengono nella storia, nonostante la stLeggi

di Mario Papadia
11 Novembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Pandemia: una cosa averla letta sui libri, altra viverla

Chi sa perché non ci abbiamo creduto che questa fosse una autentica pandemia. Non abbiamo creduto a noi stessi. Forse troppo abituati a considerare le grandi realtà storiche leggendole sui libri, che non vivendole.   Abbiamo pensato che fossimo dentro ad un "Grande FratelloLeggi

di Mario Papadia
10 Novembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Il trumpismo, rivoluzione negazionista del nostro tempo

Come tutti i personaggi che, per una convergenza di coincidenze, incarnano lo spirito della propria epoca, anche Donald Trump è la rappresentazione sublimata del suo tempo. È avvenuto così per Napoleone, Hitler, Stalin, Augusto, Roosevelt, Voltaire, Leonardo, Mozart, Einstein, eLeggi

di Mario Papadia
03 Novembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Indispensabile, chi?

D'accordo, Governatore ligure Toti, tutta una fetta della popolazione, me compreso ci confiniamo, ma per "coscienza" non per "non indispensabilità", perché quanto a indispensabilità - come lei dovrebbe sapere - nessuno è indispensabile, lei coLeggi

di Mario Papadia
28 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Ciò che abbiamo vissuto e che non vogliamo rivivere

Non so se durerà questa sensazione che abbiamo di perdita e di pericolo. Non so se il bisogno di riprender piede del nostro sistema materialistico ci farà dimenticare quanto abbiamo vissuto e pensato in questi brevi mesi come gregge recluso. Non so se e quanto le riflessioni a cui ci sLeggi

di Mario Papadia
14 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Non lasciarsi irretire nella polemica libertà vs. salute (e scienza)

Con il riproporsi di linee guida più stringenti sulle mascherine e il distanziamento sociale, si rifà viva la tentazione - e qualcosa di più della tentazione, come hanno dimostrato alcune manifestazioni per strada, - di accusare il governo di rubare la libertà dei cittadiLeggi

di Mario Papadia
10 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Qualità della vita e World Food Programme dell'Onu: tanto per ricordarcelo

A proposito del premio Nobel per la Pace al World Food Programm dell'Onu. Ogni tanto val la pena ripensare all'essenziale che, come spesso accade, sfugge allo sguardo come la luna che non si scorge perché si vede il famoso dito davanti agli occhi.   1. Condizione di salute Leggi

di Mario Papadia
07 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Incompetenza a spendere degli amministratori territoriali: qualcosa non quadra

L’autunno si è ripresentato con il suo codazzo di bombe d’acqua, crolli, morti a ribadire il dissesto idrogeologico del nostro territorio.   Nel frattempo i il ministro dell’ ambiente Sergio Costa si fa intervistare dalla Stampa per dichiarare che se non si &egravLeggi

di Mario Papadia
Pag. 1Pag. 1 di 14 Pag. 2
 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021