di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - MENTORING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca
11 Novembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Pandemia: una cosa averla letta sui libri, altra viverla

Chi sa perché non ci abbiamo creduto che questa fosse una autentica pandemia. Non abbiamo creduto a noi stessi. Forse troppo abituati a considerare le grandi realtà storiche leggendole sui libri, che non vivendole.   Abbiamo pensato che fossimo dentro ad un "Grande FratelloLeggi

di Mario Papadia
03 Novembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Indispensabile, chi?

A proposito del Tweet del Presidente della Liguria Toti del 1 novembre : "Per quanto ci addolori ogni singola vittma del Covid-19 dobbiamo tenere conto di questo dato: solo ieri tra  i 25 decessi della Liguria, 22 erano pazienti molto anziani. Persone perlopiù in pensione, non indisLeggi

di Mario Papadia
28 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Cio' che abbiamo vissuto e che non vogliamo rivivere

Non so se durerà questa sensazione che abbiamo di perdita e di pericolo. Non so se il bisogno di riprender piede del nostro sistema materialistico ci farà dimenticare quanto abbiamo vissuto e pensato in questi brevi mesi come gregge recluso. Non so se e quanto le riflessioni a cui ci sLeggi

di Mario Papadia
14 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Non lasciarsi irretire nella polemica libertà vs. salute (e scienza)

Con il riproporsi di linee guida più stringenti sulle mascherine e il distanziamento sociale, si rifà viva la tentazione - e qualcosa di più della tentazione, come hanno dimostrato alcune manifestazioni per strada, - di accusare il governo di rubare la libertà dei cittadiLeggi

di Mario Papadia
10 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Qualità della vita e World Food Programme dell'Onu: tanto per ricordarcelo

A proposito del premio Nobel per la Pace al World Food Programm dell'Onu. Ogni tanto val la pena ripensare all'essenziale che, come spesso accade, sfugge allo sguardo come la luna che non si scorge perché si vede il famoso dito davanti agli occhi.   1. Condizione di salute Leggi

di Mario Papadia
10 Settembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Ben altro che fascismo, a Colleferro!

Ma quale fascismo, nella violenza contro il povero Willy Duarte. Il fascismo, per quanto aberrante nella sua violenza, esprimeva una ideologia, magari confusa, ma ideologia, e dalle implicazioni violente.   Ciò che e avvenuto a Colleferro è gomorra, è machismo di suburraLeggi

di Mario Papadia
15 Agosto 2020APPUNTI E CRONACHE

A quando un po' di onesta' intellettuale?

La credibilità dovrebbe essere una delle caratteristiche principali di qualsiasi persona che rivesta un ruolo vitale per la società. Lo si applica soprattutto alle persone impegnate nell’agire politico. Ed è questo, e soprattutto questo, il motivo determinante per cui i pLeggi

di Mario Papadia
07 Agosto 2020APPUNTI E CRONACHE

Il marketing paternalistico e diseducante

Se nel frattempo fosse lanciata una grande campagna nel paese, aperta a tutti, di una progettualità collettiva nell'investimento della grande opportunità finanziaria proveniente dalla UE, non sarebbe l'occasione di bonus meno "boni" ma più intelligenti?  Leggi

di Mario Papadia
26 Luglio 2020APPUNTI E CRONACHE

Next Generation EU: con l'augurio che non siano solo soldi

Intanto è bella la denominazione di questo programma: Next Generation EU, e poi è notevole la capacità finanziaria di cui è dotato. Per la prima volta, almeno a mia memoria, un progetto politico, continentale e nazionale, si presenta con l'esplicita dichiarazione dLeggi

di Mario Papadia
12 Luglio 2020APPUNTI E CRONACHE

La madre dell'Inquisitore è sempre incinta

La convinzione del diritto alla censura e all'erezione di roghi è sempre stata una prerogativa di coloro che credono esista una sola verità, ovviamente quella di cui essi sono convinti, e che il loro presente è il tempo assoluto, astratto, slegato da ogni passato e da ogni pLeggi

di Mario Papadia
Pag. 1Pag. 1 di 12 Pag. 2
 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2022