di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
07 Ottobre 2020APPUNTI E CRONACHE

Incompetenza a spendere degli amministratori territoriali: qualcosa non quadra

L’autunno si è ripresentato con il suo codazzo di bombe d’acqua, crolli, morti a ribadire il dissesto idrogeologico del nostro territorio.   Nel frattempo i il ministro dell’ ambiente Sergio Costa si fa intervistare dalla Stampa per dichiarare che se non si &egravLeggi

di Mario Papadia
30 Settembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Altrimenti andiamo a casa tutti

Finalmente. Ci voleva il presidente della Confindustria per stanare questa mania di solipsismo dei politici di intendere la conquista di obiettivi politici come l'espressione della propria personalità.   "Se fallisco me ne vado a casa", aveva detto Conte; "se falLeggi

di Mario Papadia
27 Settembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Tridico o della tempesta perfetta

E poi si dice che la comunicazione è lo "spirito animale" della politica. Ma la congruenza ne è la sua forca caudina.   Salvini chiede la dimissioni di Tridico; ma l'adeguamento del compenso fu deciso quand'egli era la governo con i Cinquestelle.   Leggi

di Mario Papadia
10 Settembre 2020APPUNTI E CRONACHE

Ben altro che fascismo, a Colleferro!

Ma quale fascismo, nella violenza contro il povero Willy Duarte. Il fascismo, per quanto aberrante nella sua violenza, esprimeva una ideologia, magari confusa, ma ideologia, e dalle implicazioni violente.   Ciò che e avvenuto a Colleferro è gomorra, è machismo di sLeggi

di Mario Papadia
15 Agosto 2020APPUNTI E CRONACHE

A quando un po' di onestà intellettuale?

La credibilità dovrebbe essere una delle caratteristiche principali di qualsiasi persona che rivesta un ruolo vitale per la società. Lo si applica soprattutto alle persone impegnate nell’agire politico. Ed è questo, e soprattutto questo, il motivo determinante per cui iLeggi

di Mario Papadia
07 Agosto 2020APPUNTI E CRONACHE

Il marketing dei bonus di un Governo paternalistico e diseducante

Se nel frattempo fosse lanciata una grande campagna nel paese, aperta a tutti, di una progettualità collettiva nell'investimento della grande opportunità finanziaria proveniente dalla UE, non sarebbe l'occasione di bonus meno "boni" ma più intelligenti? &nbsLeggi

di Mario Papadia
26 Luglio 2020APPUNTI E CRONACHE

Next Generation EU: con l'augurio che non siano solo soldi

Intanto è bella la denominazione di questo programma: Next Generation EU, e poi è notevole la capacità finanziaria di cui è dotato. Per la prima volta, almeno a mia memoria, un progetto politico, continentale e nazionale, si presenta con l'esplicita dichiarazione dLeggi

di Mario Papadia
12 Luglio 2020APPUNTI E CRONACHE

La madre dell'Inquisitore è sempre incinta

La convinzione del diritto alla censura e all'erezione di roghi è sempre stata una prerogativa di coloro che credono esista una sola verità, ovviamente quella di cui essi sono convinti, e che il loro presente è il tempo assoluto, astratto, slegato da ogni passato e da ogni pLeggi

di Mario Papadia
15 Giugno 2020APPUNTI E CRONACHE

La relazione della Commissione Colao: è proprio una questione di metodo, bellezza

Ho letto integralmente il testo della relazione finale del Comitato di esperti in materia economica e sociale, presieduto dal manager Vittorio Colao, incaricata dal governo di delineare "Iniziative per il rilancio Italia 2020 2022". E debbo dire che mi è piaciuta, oltre chLeggi

di Mario Papadia
28 Maggio 2020APPUNTI E CRONACHE

E' bello essere smentiti

Scrivevo il 27 marzo scorso, nel pieno della pandemia, di una delusione del vertice femminile delle istituzioni europee più importanti: Christine Lagarde della Banca Centrale Europea, Ursula von der Leyen dell'Unione Europea, della Germania Angela Merkel.   Ieri proprLeggi

di Mario Papadia
Pag. 1Pag. 2 di 14 Pag. 3
 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021