di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
Mario PapadiaPubblicato11 Novembre 2020
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
APPUNTI E CRONACHE

Pandemia: una cosa averla letta sui libri, altra viverla

Chi sa perché non ci abbiamo creduto che questa fosse una autentica pandemia. Non abbiamo creduto a noi stessi. Forse troppo abituati a considerare le grandi realtà storiche leggendole sui libri, che non vivendole.
 
Abbiamo pensato che fossimo dentro ad un "Grande Fratello" dove le vicende che avvengono non sono poi così vere, le storie sono artefatte, e basta un nonnulla e si torna alla realtà di sempre. Viviamo con tale intimità con il mondo dei serial tv, dei videogiochi, delle autopresentazioni consolatorie dei social, da non riuscire più a distinguere il reale dall'irreale.
 
D'altra parte, la realtà stessa in cui viviamo è così artificiale che ci pare impossibile possa esistere una qualsiasi forza della Natura capace di piegare la nostra civiltà. Al massimo, la consapevolezza della potenza della Natura si riduce alle scene dei filmati sui carnivori predatori con la mediazione benevola di Piero Angela, o alla rassegnata accettazione della periodica influenza invernale. Sicché abbiamo continuato a vivere in apnea la pandemia, come una stravagante influenza arginata da altrattanto stravagante ordinanze ministeriali che, agli Dei piacendo, avrebbero dovuto cedere il passo all'estate.
 
Ed invece eccoci qua, che sentiamo discutere che a Natale ci si lascia vivere, quale cenone trintanzuolo potremo rimediare o infine a quale viaggio turistico rinunciare. Ed invece pare che la pandemia sia un affare serio, come sono seri tutti i fenomeni della Natura, nonostante tutti i rimedi green cerchiamo di inventarci per arginare la nostra straripante superficialità.
 
E' tempo quindi che ci rendiamo conto, e che stiamo vivendo la storia, in cui si gioca salute, convivenza sociale, economia e atteggiamento verso il nostro ambiente. Riconquistiamo non solo il rispetto verso il Pianeta che abitiamo, e non limitiamoci ad avere un atteggiamento reverente solo verso alcune sue manifestazioni di forza più prorompente come i terremoti e le eruzioni vulcaniche, perché la Terra è un pianeta terribile, come terribili sono le Erinni che esso può scatenare, come le pandemie e le risposte catastrofiche al nostro inquinamento.     

Commenti

 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021