di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
24 Dicembre 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Il paradosso di un regalo natalizio: il suicidio assistito è un'opera di misericordia

Chi vi si oppone con accanimento sembra non comprendere che il suicidio assistito può essere una rinascita per la persona che lo sceglie. Vi sono esseri umani il cui corpo è ridotto al di sotto del minimo nelle sue abilità naturali e preda di sofferenze intollerabili e condanLeggi

di Mario Papadia
03 Luglio 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Ascoltare sé stessi: che vuol dire?

Un individuo è sano nella misura in cui i suoi procedimenti mentali non si trovano inchiodati alle esigenze della sua bioenergia, ma ne sono liberamente connessi. Egli non teme perciò di lasciarsi andare a quei particolari stati d’animo che definiamo depressione e follia, n&eacutLeggi

di Mario Papadia
17 Giugno 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Dove si svela la nostra strategia esistenziale

Nulla di ciò che ci avviene ci è avulso, a meno che non sia effetto evidente di cause provenienti dal nostro esterno. Un disastro ambientale, o un incidente stradale, possono essere una mina vagante nella quale c'imbattiamo, e con cui ci confrontiamo come fa l'organismo con Leggi

di Mario Papadia
04 Giugno 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Riprogrammarsi è un atto politico

Riprogrammarsi è talvolta un atto politico, perché comporta la selezione di una direzione piuttosto che un’altra, di abbandonare qualcosa per qualcos’altro, di accettare le conseguenze sociali del proprio atto.   Il rifiuto dell’atto stesso di scegliere &egLeggi

di Mario Papadia
21 Maggio 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Libertà: quando il futuro è nel presente

La mente è capace di prevedere, di fantasticare mondi inesistenti, di muoversi nel futuro, e quindi di progettare. E poiché la previsione comporta il figurarsi di diverse eventualità, allo scopo di scegliere quella che appare più opportuna, ecco che il progetto apre alla Leggi

di Mario Papadia
02 Maggio 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Ciò che accade è ciò che siamo

A meno che non sia effetto evidente di cause provenienti dal nostro esterno, nulla di ciò che ci avviene ci è avulso.   Un disastro ambientale, o un incidente stradale, possono essere una mina vagante nella quale c'imbattiamo, e con cui ci confrontiamo come fa l'organismoLeggi

di Mario Papadia
12 Aprile 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

C'è sempre un obiettivo in ciò che facciamo

L’obiettivo è un elemento imprescindibile della vita. Tutto ciò che facciamo è per un obiettivo, un tendere verso la realizzazione di bisogni, che sono gli stessi per tutti, ma che per ognuno s’incarnano secondo le contingenze educative, di status sociale, della persLeggi

di Mario Papadia
19 Marzo 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Cambiare oltre le crisi

È crisi la “rottura di continuità” nell’ambito di una situazione qualsiasi: spaziale, temporale, logica, estetica, esistenziale, ecc. La potenza di un problema, non necessariamente patologico, che si pone ad una persona in quel dato momento della vita, puòLeggi

di Mario Papadia
10 Marzo 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

La saggezza non è solo stare nel mezzo

Si può chiamare saggezza l’atteggiamento mentale di quando si decide di non stare ad ogni costo da un lato, perché si è compreso che da lì non le è possibile guardare avendo la prospettiva del lato opposto. Gli opposti della dialettica non sono due falsiLeggi

di Mario Papadia
18 Febbraio 2019DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

Esistere è un atto politico

Scegliere di esistere è talvolta un atto politico, perché comporta la selezione di una direzione piuttosto che un’altra, di abbandonare qualcosa per qualcos’altro, di accettare le conseguenze sociali del proprio atto. Ad ogni momento della vita può subentrare l&Leggi

di Mario Papadia
Pag. 1Pag. 2 di 5 Pag. 3
 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021