di Mario Papadia
ACCADEMIA PER LA RIPROGRAMMAZIONE: COUNSELING - COACHING - E-LEARNING
PROFESSIONALE E PERSONALE
MENU
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
 
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI
Mario PapadiaPubblicato14 Gennaio 2020
  • APPUNTI E CRONACHE
  • DIVAGAZIONI MANOSCRITTE
  • ALLA MENSA SHOP
  • AFFRESCHI
  • APPUNTAMENTI

RSS Feed

  • Abbonati

Ricerca

Cerca

Newsletter

Iscriviti
DIVAGAZIONI MANOSCRITTE

L'arte di ragionare da Papa Emerito

Esistono argomenti fatti apposta per chiacchierare al bar, del tipo Meghan ed Harry.
Ma poi ci guardi dentro e vedi la gatta che ci cova e induce a chiedere "ma chi te l'ha fatto fare", come a dire: se ti sposi il principino della casa reale di Windsor, cosa t'aspetti? 
 
Uno di questi argomenti è il Papa emerito che alza la bandiera delle barricate esclamando "Non posso tacere" (sottinteso: "sono sempre un ex-Papa"). Non è che me ne tange più di tanto di questa storia del celibato dei preti. Ma se non poteva tacere chi gliel'ha fatto fare, vostra ex-Santità, a lasciare la carica? Non sapeva che, se da quel giorno in poi lei apriva bocca, tutti avrebbero pensato pensieri maliziosi riguardo al suo successore?
 
Non dico che non c'è più religione, perché, pazienza i reali di Windsor e pure Di Maio per cui c'è nave e nave e la Diciotti è un'altra nave rispetto alla Gregoretti, ma pure i Papi emeriti ragionano dando da intendere che, è vero che loro non sono più Papi, ma insomma il DNA papale mica si perde.
 
Chi se l'aspettava che, di questi tempi di sovranismo, sarebbe tornato pure Avignone.
 

Commenti

 
 
  • Facebook
  • Privacy
  • Accademia per la Riprogrammazione

La Mensa di Leonardo © 2021